Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

Due giorni dedicati alla destinazione Sicilia, anzi a quel “Continente Sicilia”che guarda al turismo con rinnovata fiducia. Un momento favorevole, quasi magico, ma che va razionalizzato attraverso una visione di sviluppo strategico e condivisa che esalti specificità e identità su cui investire per individuare un sistema turistico avanzato e competitivo sui mercati internazionali, in una logica di condivisione pubblico/privato.

Tema centrale di questo appuntamento, che si svolgerà il 26 e 27 settembre a Palermo presso il San Paolo Palace Hotel, resta la trasversalità del settore e l’allungamento della stagionalità, quanto mai opportuno in riferimento alle mutate condizioni climatiche. Quindi, la tradizionale offerta sole-mare va integrata con una offerta base di tipo culturale, nella sua più ampia accezione, la cui validità sia praticabile 365 giorni l’anno, coinvolgendo anche le periferie delle città metropolitane, i borghi rurali, le aree interne e montane, i percorsi religiosi, i cicloturismi e il turismo slow.

Un’area che punta a coinvolgere, oltre agli agenti di viaggio e tour operator siciliani, anche gli addetti ai lavori dell’intera filiera turistica, con la presenza di circa 20 buyer internazionali e oltre 1.000 addetti ai lavori che animeranno gli spazi espositivi tematici

Un business party da vivere attraverso, incontri, seminari formativi ed informativi sviluppare business ed opportunità nelle aree espositive dedicate.
25 anni di turismo in Sicilia, Unioncamere Sicilia farà parte di una pubblicazione per celebrare 25 anni di turismo in occasione della Giornata Mondiale del Turismo.

MAGGIORI INFORMAZIONI SU TRAVELEXPO.IT

REGISTRATI ORA