Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

Il tasso di crescita delle imprese siciliane nel 2021 si attesta all’1,63%, più che raddoppiato rispetto al 2020 quando era a +0,78%. La Sicilia, nell’anno appena passato, chiude con un saldo di +7.701 aziende e si colloca al quinto posto nella classifica delle regioni italiane alle spalle di Lazio, Lombardia, Campania e Puglia. Inoltre, l’Isola supera la media di crescita italiana, che si ferma a +1,42%. Nel 2021 in Sicilia si sono registrate 22.915 iscrizioni, 15.214 cessazioni, il saldo come detto di +7.701, per un totale di imprese registrate che ammonta a 478.967. Sono i dati di ‘Movimprese’ relativi alla nati-mortalità, forniti dall’Osservatorio di Unioncamere Sicilia.

“Possiamo affermare certamente che, nonostante la pandemia scoppiata nel marzo del 2020 che tanti danni e fallimenti ha portato, il 2021 è risultato un anno molto positivo anche perché superiamo di poco la media nazionale e siamo a ridosso di importanti regioni e più avanti rispetto ad altre tradizionalmente più vivaci – dice Pino Pace, presidente Unioncamere Sicilia – Molte aziende proseguono un complesso e difficile percorso di resistenza e stanno facendo di tutto per provare a venire fuori dal tunnel buio, noi imprenditori abbiamo il dovere di crederci fino in fondo e l’incidenza delle nuove imprese è un segnale di conforto. Crediamo che questo 2022 davvero possa essere l’anno decisivo per la ripartenza”, conclude Pace.

In testa alla speciale classifica per imprese registrate svetta ancora una volta Catania, dopo Palermo e Messina, seguite da Trapani, che stacca Agrigento, Siracusa e Ragusa, chiudono Caltanissetta ed Enna. Ecco tutti i dati per provincia: Trapani, registrate 48.187 (iscrizioni 2.331, cessazioni 1.567, saldo +764); Palermo registrate 100.945 (iscrizioni 5.006, cessazioni 2.991, saldo +2.015); Messina registrate 63.471 (iscrizioni 2.604, cessazioni 1.938, saldo +666); Agrigento 41.294 (iscrizioni 2.063, cessazioni 1.503, saldo +560); Caltanissetta registrate 25.810 (iscrizioni 1.114, cessazioni 813, saldo +301); Enna registrate 15.220 (iscrizioni 654, cessazioni 490, saldo +164); Catania registrate 106.241 (iscrizione 5.470, cessazioni 3.447, saldo +2.023); Ragusa registrate 37.920 (iscrizioni 1.828, cessazioni 1.274, saldo +554); Siracusa registrate 39.879 (iscrizione 1.845, cessazioni 1.191, saldo +654). Il tasso di crescita più importante si registra a Palermo +2,04%, seguono  Catania +1,94%, Siracusa +1,67%, Trapani +1,61%, Ragusa +1,48%, Agrigento +1,37%, Caltanissetta +1,18%, Enna +1,09%, chiude Messina +1,06.

“Il tasso complessivo di crescita delle imprese in Sicilia all’1,63% è un dato di fiducia e facendo un paragone con il saldo aziende delle altre regioni emerge che siamo davanti a Piemonte. Toscana, Veneto ed Emilia Romagna – aggiunge Santa Vaccaro, segretario generale Unioncamere Sicilia. Dai dati emerge che la forma giuridica maggiormente preferita è la società di capitale, con un tasso crescita pari al 4,07%, con una punta dello +5,19% a Ragusa e +4,72 a Ragusa. In tutte le province siciliane i dati sono positivi sulle società di capitale – sottolinea – mentre in tutte le province registriamo numeri negativi nel tasso di crescita delle società di persone, con una media siciliana del -0,94%, unico dato positivo a Enna +1,04%. Il tasso di crescita delle ditte individuali in Sicilia è dello 1,11%, il dato migliore a Palermo +1,87, il peggiore a Messina +0,11%”, conclude Santa Vaccaro.

Infine, dai dati dei vari settori emerge: commercio ingrosso e dettaglio hanno 130.847 imprese registrate il saldo aziende è di -1.399 e gli addetti sono 258.622; costruzioni 52.308 imprese registrate, saldo +751, addetti 131.313; attività manifatturiere 31.961 imprese registrate, saldo -398, addetti 116.792; attività servizi alloggio e ristorazione 31.184 imprese registrate, saldo -514, addetti 101.394; attività professionale, scientifica e tecnica imprese registrate 11.188, saldo +249, addetti 20.186. Da segnalare l’importanza del settore agricoltura che in Sicilia conta 82.023 imprese con 133.116 addetti e che fa registrare nel 2021 un andamento stabile.

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE PER AREE GEOGRAFICHE – Anno 2021
Regioni Iscrizioni Cessazioni Saldo Stock Stock Tasso di Tasso di
31.12.2021 31.12.2020 crescita crescita
    Anno 2021 Anno 2020
LAZIO 37.618 23.417 14.201 614.026 657.968 2,16 1,03
LOMBARDIA 57.177 42.977 14.200 952.492 949.399 1,50 0,30
CAMPANIA 34.403 21.671 12.732 612.850 602.634 2,11 1,09
PUGLIA 21.967 14.086 7.881 386.801 382.535 2,06 0,80
SICILIA 22.915 15.214 7.701 478.967 471.289 1,63 0,78
PIEMONTE 24.958 20.288 4.670 428.476 426.314 1,10 -0,23
TOSCANA 22.121 17.987 4.134 408.533 410.209 1,01 -0,07
VENETO 25.043 21.222 3.821 479.437 479.692 0,80 -0,38
EMILIA ROMAGNA 24.136 20.722 3.414 451.242 449.361 0,76 -0,49
SARDEGNA 8.824 5.635 3.189 171.743 170.499 1,87 0,91
CALABRIA 9.130 6.091 3.039 190.799 188.041 1,62 0,69
LIGURIA 8.313 6.753 1.560 162.629 161.349 0,97 -0,24
TRENTINO A. A. 6.069 4.583 1.486 111.378 110.324 1,35 0,38
ABRUZZO 7.205 5.723 1.482 149.630 148.373 1,00 0,22
MARCHE 8.289 7.450 839 165.443 166.661 0,50 -0,58
BASILICATA 2.774 2.060 714 60.656 60.582 1,18 0,31
FRIULI V. G. 5.126 4.472 654 100.443 101.220 0,65 -0,58
UMBRIA 4.310 3.689 621 94.674 94.202 0,66 0,13
MOLISE 1.608 1.461 147 34.991 35.167 0,42 -0,40
VALLE D’AOSTA 610 508 102 12.256 12.212 0,84 -0,02
ITALIA 332.596 246.009 86.587 6.067.466 6.078.031 1,42 0,32
Aree geografiche
NORD-OVEST 91.058 70.526 20.532 1.555.853 1.549.274 1,33 0,09
NORD-EST 60.374 50.999 9.375 1.142.500 1.140.597 0,82 -0,37
CENTRO 72.338 52.543 19.795 1.282.676 1.329.040 1,49 0,42
SUD E ISOLE 108.826 71.941 36.885 2.086.437 2.059.120 1,79 0,80
ITALIA 332.596 246.009 86.587 6.067.466 6.078.031 1,42 0,32

 

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE DELLA SICILIA PER PROVINCIA – Anno 2021
 
Province Registr. Iscriz. Cessaz. Saldo
TRAPANI 48.187 2.331 1.567 764
PALERMO 100.945 5.006 2.991 2.015
MESSINA 63.471 2.604 1.938 666
AGRIGENTO 41.294 2.063 1.503 560
CALTANISSETTA 25.810 1.114 813 301
ENNA 15.220 654 490 164
CATANIA 106.241 5.470 3.447 2.023
RAGUSA 37.920 1.828 1.274 554
SIRACUSA 39.879 1.845 1.191 654
SICILIA                   478.967 22.915 15.214 7.701
ITALIA 6.067.466 332.596 246.009 86.587

 

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE DELLA SICILIA PER FORMA GIURIDICA – Anno 2021
Forme giuridiche SOCIETA’ DI CAPITALE SOCIETA’ DI PERSONE DITTE INDIVIDUALI ALTRE FORME TOTALE
Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita
TRAPANI 4,19% -0,04% 1,18% 0,54% 1,61%
PALERMO 4,02% -0,44% 1,87% 0,46% 2,04%
MESSINA 4,02% -0,50% 0,11% 0,26% 1,06%
AGRIGENTO 5,19% 0,58% 0,52% 0,50% 1,37%
CALTANISSETTA 4,61% -0,61% 0,23% 0,39% 1,18%
ENNA 4,57% 1,04% 0,36% 1,20% 1,09%
CATANIA 3,53% -0,08% 1,69% 0,58% 1,94%
RAGUSA 4,72% -0,83% 0,71% -0,05% 1,48%
SIRACUSA 3,83% -0,48% 1,15% -0,03% 1,67%
SICILIA                  4,07% -0,26% 1,11% 0,41% 1,63%
ITALIA 3,64% -0,94% 0,95% 0,26% 1,42%

 

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE DELLA SICILIA PER SETTORE – Anno 2021
Settore Registrate Iscrizioni Cessazioni Saldo Addetti tot.
A Agricoltura, silvicoltura pesca 82.023 2.347 2.357 -10 133.116
B Estrazione di minerali da cave e miniere 534 0 7 -7 2.271
C Attività manifatturiere 31.961 588 986 -398 116.792
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz… 769 7 22 -15 1.329
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d… 1.261 9 17 -8 16.382
F Costruzioni 52.308 2.314 1.563 751 131.313
G Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut… 130.847 3.357 4.756 -1.399 258.622
H Trasporto e magazzinaggio 11.851 144 332 -188 59.602
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 31.184 575 1.089 -514 101.394
J Servizi di informazione e comunicazione 8.490 362 323 39 58.947
K Attività finanziarie e assicurative 8.230 542 408 134 12.979
L Attività immobiliari 6.954 173 124 49 8.237
M Attività professionali, scientifiche e tecniche 11.188 632 383 249 20.186
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp… 13.153 505 467 38 59.347
O Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale… 12 0 0 0 156
P Istruzione 3.277 100 97 3 15.041
Q Sanità e assistenza sociale 6.141 82 110 -28 57.476
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver… 5.955 128 177 -49 17.263
S Altre attività di servizi 15.369 386 453 -67 27.290
T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro p… 2 0 0 0 12
U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 1 0 0 0 2
X Imprese non classificate 57.457 10.664 1.605 9.059 37.822
Totale Sicilia 478.967 22.915 15.276 7.639 1.135.579

 

Andamento imprese nell’anno 2021 in Sicilia per settori e province (scarica)