Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

“Orientamento, domanda-offerta di lavoro”

Fondo Perequativo Annualità – 2017-2018

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)

L’iniziativa progettuale ha previsto nella fase di progettazione esecutiva, azioni e interventi indirizzati alla mappatura degli istituti scolastici e formativi, e delle potenziali imprese da coinvolgere nelle attività, in riferimento ai contesti territoriali delle CCIAA che hanno aderito al progetto.

Gli interventi e le azioni da realizzare, prevedono la sperimentazione/attivazione di modelli di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO),finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite.

Gli obiettivi di risultato programmati, possono essere distinti in :

  1. Realizzazione di percorsi formativi e di orientamento a livello territoriale, e relativo inserimento degli allievi partecipanti, in adeguati contesti  aziendali;
  2. Attivazione di partnership con gli istituti scolastici e il sistema imprenditoriale a livello territoriale;
  3. Azioni ed interventi camerali a supporto della sperimentazione di metodi e strumenti per l’individuazione delle competenze formali ed informali acquisite dagli allievi;
  4. Interventi e azioni mirate alla costruzione di reti e di comunità di pratiche a livello territoriale su tematiche connesse alla didattica, e per le competenze trasversali e l’orientamento, indirizzate allo studio e l’analisi delle competenze attese ad esito dei diversi percorsi realizzati, e per la definizione di sistemi di individuazione, verifica e certificazione delle stesse, anche sulla scorta di casi significativi realizzati.

——————————————-

Gli obiettivi che si intendono raggiungere , attraverso le molteplici azioni  che verranno messi in campo, possono essere distinti in :

  • Individuazione dei partners di progetto territoriali, per la realizzazione di percorsi formativi e di orientamento, d’ intesa con le CCIAA aderenti all’iniziativa;
  • Incontri con i partners di progetto individuati, per la programmazione degli interventi e delle azioni da realizzare sui differenti territori locali;
  • Azioni di promozione e di sensibilizzazione nei confronti dei potenziali beneficiari degli interventi;
  • Progettazione esecutiva degli interventi da realizzare sui territori provinciali, attraverso il supporto e la condivisione degli istituti scolastici e delle aziende, in grado di favorire le dinamiche d’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro.

——————————

I risultati che si intendono raggiungere, attraverso la sperimentazione di tale attività, è finalizzata a strutturare e organizzare presso le CCIAA territoriali, un’offerta di servizi per -l’Orientamento al lavoro e alle professioni – e dotarli di strumenti adeguati per l’individuazione, validazione e certificazione delle competenze trasversali e per l’orientamento, rivolti agli studenti.

Calendario