“Nuove forme di affiancamento alle imprese fra legge italiana e direttive europee: assetti organizzativi, creditori pubblici e banche, composizione negoziata”
24 Gennaio 2024 – Ore 15:00
Banca d’Italia (Sede di Palermo)
Tavola rotonda sulla gestione della crisi d’impresa
Il mondo è in costante evoluzione, e la gestione delle crisi d’impresa è un tema cruciale che richiede una riflessione profonda e un’azione tempestiva. È con questo spirito che la “Commissione paritetica permanente per il coordinamento delle iniziative di contrasto alla crisi d’impresa”, sotto gli auspici della Banca d’Italia, organizza un importante evento dedicato a esaminare da vicino le opportunità offerte dalle nuove strumentazioni normative per affrontare le sfide economiche contemporanee.
Un’opportunità per l’interazione e il confronto
Dopo il dibattito tra i relatori, l’evento prevede anche spazio per gli interventi del pubblico in sala, offrendo un’opportunità unica di interazione, scambio di idee e chiarimenti su un argomento così cruciale per il tessuto imprenditoriale italiano.
PROGRAMMA
Ore 15.00
Saluti istituzionali – Emanuele Alagna (Direttore della Sede di Palermo della Banca d’Italia)
Tavola Rotonda
Edmondo Tamajo – Assessore delle Attività Produttive della Regione Siciliana
Michele Perrino – Ordinario di Diritto Commerciale all’Università di Palermo
Giuseppe Rini – Giudice del Tribunale di Palermo
Responsabile del servizio legale – ABI Associazione Bancaria Italiana
Sauro Mocetti – Dipartimento di Economia e Statistica della Banca d’Italia
Andrea Prete – Presidente Unioncamere
Carlo Bonomi – Presidente Confindustria
Interventi Programmati
Dario Greco – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo
Nicolò La Barbera – Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Palermo e degli Esperti Contabili
Moderatore
Alberto Marino – Coordinatore della “Commissione paritetica permanente per il coordinamento delle iniziative di contrasto alla crisi d’impresa” della Regione Siciliana
Ore 18.00
Conclusioni
Come Partecipare
Per qualsiasi informazione sulle modalità di partecipazione e di registrazione consultare la locandina dell’evento al seguente LINK.