Nel difficile contesto in cui ci troviamo ormai da quasi 2 anni – a causa della pandemia Covid-19 – riteniamo che la ripresa economica dell’intero Paese, ed in particolare del nostro territorio, possa passare anche dallo sviluppo di determinate infrastrutture fondamentali per rendere più competitive le nostre imprese. Le Camere di commercio siciliane, con il coordinamento dell’Unione regionale, hanno avviato un’iniziativa progettuale (maggiori info su www.programmainfrastrutture.unioncamere.it) che prevede momenti di confronto e concertazione, individuazione delle opere strategiche per le proprie imprese, nonché sviluppo di approfondimenti progettuali rispondenti alle esigenze del territorio.
In quest’ottica, il sistema camerale siciliano sta organizzando una serie di tavoli territoriali sia per condividere gli esiti di alcune analisi su domanda e offerta, sia – e soprattutto – per ascoltare le esigenze e i fabbisogni del sistema imprenditoriale locale. Le suggestioni emerse da questi tavoli serviranno per redigere il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali siciliane”, documento che conterrà la selezione delle opere indifferibili necessarie al sistema imprenditoriale siciliano per superare la crisi in atto e recuperare competitività.
Ritenendo particolarmente importante il suo contributo all’iniziativa, la invitiamo ad iscriversi al “Tavolo di confronto per lo sviluppo del territorio di Catania, Ragusa e Siracusa” che si terrà il prossimo 16 marzo 2022 alle ore 15:00 in modalità digitale (tramite piattaforma zoom webinar) collegandosi al seguente link:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_R2XC7gG9TveOMgaMNYN3WQ
Per ragioni organizzative si prega di iscriversi al webinar entro lunedì 14 marzo.
La informiamo che l’incontro potrà essere registrato per finalità interne legate all’iniziativa progettuale (es. produzione report) e che dopo l’iscrizione, riceverà un’e-mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.
Contando sulla sua preziosa partecipazione.