Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

Sicilia al quarto posto nella speciale classifica nazionale per presenza di imprese femminili alle spalle della Campania, terza, del Lazio, seconda regione, e della prima, la Lombardia con 180.260 imprese registrate. Dai dati elaborati da Unioncamere Sicilia, relativi all’andamento delle imprese “rosa” nel terzo trimestre 2019, si evince che il numero di quelle registrate nell’Isola è di 114.216, con  1.459 iscrizioni, 1.168 cessazioni e un saldo positivo di 291. Va detto che, in generale, il saldo è positivo per quasi tutte le regioni e anche per l’Italia, a parte Liguria e Friuli Venezia Giulia per un numero davvero molto esiguo.

Le province siciliane con il maggior numero di imprese femminili sono nell’ordine: Catania 24.623; Palermo 23.505; Messina 14.488, Trapani 12.238 e Agrigento 10.246, che vantano tutte un anche un saldo positivo; seguono Siracusa (saldo -16); Ragusa 8.685; Caltanissetta 6.053 (-12); infine Enna 4.215.

 

“Il dato molto interessante è quello relativo appunto al numero di imprese guidate dalle donne che ci piazza a livello italiano davanti a regioni come il Veneto, il Piemonte, la Toscana e l’Emilia Romagna, che certamente hanno una tradizione di tessuto imprenditoriale molto più viva e più forte rispetto a quella siciliana – dice Pino Pace, presidente di Unioncamere Sicilia. In Sicilia anche il commercio al femminile resta il settore con il numero maggiore di imprese registrate nonostante la crisi degli ultimi dieci, dodici anni e questo significa che comunque le nostre aziende “rosa” hanno avuto la capacità di stare sul mercato”.

 

“I settori più rosa sono il commercio all’ingresso e al dettaglio, ma anche l’agricoltura, silvicoltura e pesca, le attività di alloggio e di ristorazione, servizi e manifatturiero – spiega il Segretario Generale di Unioncamere Sicilia Santa Vaccaro – a seguire attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese, le costruzioni”.

 

Andamento imprese femminili per regione, III trimestre 2019
Regione Registrate Iscrizioni Cessazioni Saldo
LOMBARDIA 180.260 2.449 2.121 328
LAZIO 146.274 2.027 1.588 439
CAMPANIA 136.454 1.870 1.718 152
SICILIA              114.216 1.459 1.168 291
VENETO 97.419 1.424 1.077 347
PIEMONTE 96.820 1.335 1.257 78
TOSCANA 95.556 1.255 1.174 81
EMILIA ROMAGNA 94.084 1.361 1.137 224
PUGLIA 87.832 1.203 940 263
CALABRIA 44.234 592 436 156
MARCHE 38.930 481 478 3
SARDEGNA 38.836 436 403 33
ABRUZZO 38.572 544 423 121
LIGURIA 36.142 486 498 -12
UMBRIA 23.390 264 246 18
FRIULI-VENEZIA GIULIA 22.980 258 268 -10
TRENTINO – ALTO ADIGE 19.760 374 219 155
BASILICATA 16.031 143 122 21
MOLISE 9.847 79 74 5
VALLE D’AOSTA 2.943 41 35 6
Totale 1.340.580 18.081 15.382 2.699
Fonte: Infocamere su elaborazione Unioncamere Sicilia

 

 

Andamento imprese femminili per provincia regione Sicilia, III trimestre 2019
Provincia Registrate Iscrizioni Cessazioni Saldo
CATANIA 24.623 333 235 98
PALERMO 23.505 318 284 34
MESSINA 14.488 180 113 67
TRAPANI 12.238 153 111 42
AGRIGENTO 10.246 132 87 45
SIRACUSA 10.163 104 120 -16
RAGUSA 8.685 110 94 16
CALTANISSETTA 6.053 59 71 -12
ENNA 4.215 70 53 17
Sicilia 114.216 1.459 1.168 291
Fonte: Infocamere su elaborazione Unioncamere Sicilia

 

 

Andamento imprese femminili per settori regione Sicilia, III trimestre 2019
Regione Settore Registrate Iscrizioni Cessazioni Saldo
SICILIA Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di auto 31.708 171 435 -264
Agricoltura, silvicoltura pesca 25.266 250 185 65
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 8.275 46 112 -66
Altre attività di servizi 5.861 40 45 -5
Attività manifatturiere 5.709 25 60 -35
Costruzioni 4.796 29 30 -1
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 3.269 25 42 -17
Sanità e assistenza sociale 2.297 11 9 2
Attività finanziarie e assicurative 2.141 39 37 2
Attività professionali, scientifiche e tecniche 1.869 12 21 -9
Servizi di informazione e comunicazione 1.711 21 17 4
Trasporto e magazzinaggio 1.584 5 14 -9
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 1.438 10 19 -9
Attività immobiliari 1.387 5 8 -3
Istruzione 1.031 3 9 -6
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 213 0 2 -2
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 130 0 1 -1
Estrazione di minerali da cave e miniere 75 0 0 0
Imprese non classificate 15.456 767 122 645
Totale 114.216 1.459 1.168 291
Fonte: Infocamere su elaborazione Unioncamere Sicilia