Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

Il numero delle imprese siciliane, nonostante l’emergenza Covid-19 non sia ancora terminata, dopo oltre un anno e mezzo, si mantiene in terreno positivo. La crisi non è affatto passata, ma secondo i dati di ‘Movimprese’ relativi alla nati-mortalità, forniti dall’Ufficio studi di Unioncamere Sicilia, il saldo del III trimestre 2021, seppur in diminuzione rispetto al II trimestre (+3.296), resta positivo con +1.712, su un totale complessivo di imprese pari a 477.439 (nel II trimestre erano 475.736). Le nuove iscrizioni sono state 4.560 (erano 6.286 nel II trimestre), mentre le cessazioni 2.848 (erano 2.990 nel II trimestre).

In testa alla speciale classifica per imprese registrate svetta Catania, dopo Palermo e Messina, seguite da Trapani, che stacca Agrigento, Siracusa e Ragusa. Ecco tutti i dati per provincia: Trapani, registrate 48.108 (+431, cessazioni 282, saldo +149); Palermo registrate 100.546 (+884, cessazioni 517, saldo +187); Messina registrate 63.393 (+576, cessazioni 389, saldo +187); Agrigento 41.259 (+379, cessazioni 233, saldo +146); Caltanissetta registrate 25.765 (+251, cessazioni 131, saldo +120); Enna registrate 15.197 (+96, cessazioni 86, saldo +10); Catania registrate 105.627 (+1.261, cessazioni 820, saldo +442); Ragusa registrate 37.838 (+332, cessazioni 170, saldo +162); Siracusa registrate 39.706 (+349, cessazioni 220, saldo +129). Il tasso di crescita più importante si registra a Caltanissetta +0,47%, seguono Ragusa +0,43%,  Catania +0,42%, Palermo +0,37%, Agrigento +0,36%, Siracusa + 0,33%, Trapani +0,31%, Messina +0,30%, chiude Enna +0,07%.

“Nel terzo trimestre il tasso di crescita delle imprese in Italia è dello 0,36% e il dato siciliano esattamente lo stesso 0,36% la qual cosa ci allinea alla media nazionale. I numeri rispetto al secondo trimestre calano, ma è fondamentale che restiamo a galla considerando un elemento che non possiamo trascurare, che resta l’emergenza sanitaria da coronavirus – osserva il presidente di Unioncamere Sicilia Pino Pace –. Le aziende dell’Isola continuano a resistere, l’economia siciliana sta cercando in tutti i modi di risollevarsi. Anche i dati sul Pil nazionale dovrebbero trainare la Sicilia, dopo la tragedia economica del 2020. La voglia di ricominciare e ripartire è tanta e ce la stiamo mettendo tutta. Ci sono segnali confortanti”, conclude Pace.

“Il tasso di crescita delle imprese in Sicilia è pari allo 0,36% e facendo un paragone con le altre regioni, in questo terzo trimestre fanno meglio Lazio con +0,49%, Campania con +0,46%, Sardegna con +0,44%, Puglia +0,43% e Lombardia con +0,40% – aggiunge Santa Vaccaro, segretario generale UnionCamere Sicilia. Dai dati emerge che la forma giuridica maggiormente preferita è la società di capitale, con un tasso crescita pari allo 0,79%, con una punta dello +0,98% a Ragusa e +0,91 a Caltanissetta. In tutte le province siciliane i dati sono positivi sulle società di capitale– aggiunge – mentre in varie città dell’Isola registriamo dati negativi nel tasso di crescita delle società di persone, con una media siciliana del -0,03%, il dato più alto emerge a Caltanissetta e Agrigento, quello più basso a Messina. Il tasso di crescita delle ditte individuali in Sicilia è dello 0,27%, tutte le province hanno numeri positivi, con la punta di Caltanisetta e Catania, fanalino di coda Enna”, conclude Santa Vaccaro.

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE PER AREE GEOGRAFICHE – III trimestre 2021
Regioni Iscrizioni Cessazioni Saldo Stock Stock Tasso di Tasso di Tasso di
III trim 2021 III trim 2021 30.06.2021 crescita crescita crescita
III trim 2021 III trim 2020 III trim 2019
PIEMONTE 4.620 3.211 1.409 429.907 428.622 0,33 0,33 0,13
VALLE D’AOSTA 107 63 44 12.286 12.277 0,36 0,33 0,31
LOMBARDIA 10.632 6.833 3.799 959.861 956.373 0,40 0,38 0,24
TRENTINO A. A. 1.140 691 449 111.398 111.121 0,40 0,45 0,46
VENETO 4.716 3.270 1.446 481.251 480.326 0,30 0,19 0,22
FRIULI V. G. 961 714 247 100.935 100.704 0,25 0,32 0,05
LIGURIA 1.597 1.149 448 162.634 162.315 0,28 0,26 0,13
EMILIA ROMAGNA 4.521 3.191 1.330 451.740 450.966 0,29 0,21 0,17
TOSCANA 4.120 3.207 913 409.304 408.962 0,22 0,30 0,13
UMBRIA 787 586 201 94.730 94.598 0,21 0,27 0,22
MARCHE 1.586 1.134 452 166.371 166.715 0,27 0,20 0,19
LAZIO 7.089 3.901 3.188 651.922 653.586 0,49 0,51 0,35
ABRUZZO 1.356 855 501 149.666 149.172 0,34 0,43 0,23
MOLISE 329 241 88 34.963 34.878 0,25 0,28 0,25
CAMPANIA 6.504 3.721 2.783 611.289 608.990 0,46 0,58 0,25
PUGLIA 3.872 2.201 1.671 387.658 386.859 0,43 0,49 0,30
BASILICATA 526 375 151 60.833 60.929 0,25 0,42 0,26
CALABRIA 1.730 1.049 681 190.679 190.006 0,36 0,45 0,22
SICILIA 4.560 2.848 1.712 477.439 475.736 0,36 0,51 0,23
SARDEGNA 1.638 893 745 171.550 171.145 0,44 0,36 0,20
ITALIA 62.391 40.133 22.258 6.116.416 6.104.280 0,36 0,39 0,23
Aree geografiche
NORD-OVEST        16.956       11.256 5.700      1.564.688            1.559.587 0,37 0,35 0,20
NORD-EST        11.338         7.866 3.472      1.145.324            1.143.117 0,30 0,23 0,21
CENTRO        13.582         8.828 4.754      1.322.327            1.323.861 0,36 0,39 0,25
SUD E ISOLE        20.515       12.183 8.332      2.084.077            2.077.715 0,40 0,50 0,25
TOTALE ITALIA        62.391       40.133 22.258      6.116.416            6.104.280 0,36 0,39 0,23

 

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE SICILIANE PER FORMA GIURIDICA – III trimestre 2021

Forme giuridiche SOCIETA’ DI CAPITALE SOCIETA’ DI PERSONE DITTE INDIVIDUALI ALTRE FORME TOTALE
  Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita
TRAPANI 0,74% -0,12% 0,27% 0,10% 0,31%
PALERMO 0,83% 0,01% 0,24% 0,24% 0,37%
MESSINA 0,71% -0,17% 0,23% -0,04% 0,30%
AGRIGENTO 0,86% 0,21% 0,24% 0,25% 0,36%
CALTANISSETTA 0,91% 0,22% 0,37% 0,20% 0,47%
ENNA 0,66% 0,00% -0,06% 0,12% 0,07%
CATANIA 0,74% -0,05% 0,36% 0,27% 0,42%
RAGUSA 0,98% -0,11% 0,32% 0,21% 0,43%
SIRACUSA 0,71% -0,03% 0,23% 0,00% 0,33%
SICILIA                  0,79% -0,03% 0,27% 0,17% 0,36%
ITALIA 0,73% -0,07% 0,29% 0,20% 0,36%

 

NATI-MORTALITA’ DELLE IMPRESE PER PROVINCIA – III trimestre 2021

 

PROVINCIA

 

Registr.

 

Iscriz.

 

Cessaz.

 

Saldo

 

TRAPANI 48.108 431 282 149
PALERMO 100.546 884 517 367
MESSINA 63.393 576 389 187
AGRIGENTO 41.259 379 233 146
CALTANISSETTA 25.765 251 131 120
ENNA 15.197 96 86 10
CATANIA 105.627 1.262 820 442
RAGUSA 37.838 332 170 162
SIRACUSA 39.706 349 220 129
SICILIA                  477.439 4.560 2.848 1.712
ITALIA 6.116.416 62.391 40.133 22.258