On line il bando del concorso nazionale. Domande entro il 5 maggio
Possono candidarsi al riconoscimento le imprese di tutti i settori economici (anche non profit, associazioni e fondazioni) con sede legale in Italia, iscritte al Registro delle Imprese o presenti nel REA (Repertorio Economico Amministrativo) e presenti sul web con un sito internet e/o su social network.
La candidatura deve essere presentata, entro il 5 maggio 2014, da un giovane imprenditore o manager/dirigente aziendale con età inferiore ai 40 anni che nell’azienda candidata al premio si è personalmente distinto facendosi promotore e/o facilitatore di un processo di innovazione.
Il Premio è aperto anche a più imprese che si presentano in un unico gruppo che può comprendere anche imprese estere, nonché professionisti, soggetti pubblici, università, centri di ricerca e simili, anche esteri.Per maggiori informazioni sul progetto guarda il video di presentazionedel Premio o visita il sito www.innovatoridimpresa.it .