Nell’anno scolastico 2024/2025 viene proposto il Premio Adriano Olivetti alle scuole di tutta Italia, al fine di favorire la conoscenza del pensiero e dell’azione di Adriano Olivetti, sensibilizzare le giovani generazioni al tema dell’impresa responsabile e fornire ispirazione per le scelte future, riguardanti il proseguimento della formazione o l’avvio di una carriera professionale.
In particolare, destinatari della proposta sono gli studenti iscritti agli ultimi tre anni degli Istituti scolastici di istruzione secondaria superiore che partecipano al progetto “LEZIONI OLIVETTIANE e CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE”. La partecipazione al Concorso è gratuita e le iscrizioni sono aperte dal 30 Settembre 2024 fino al 31 Gennaio 2025.
La premiazione della classe/gruppo classe vincitrice consisterà in una targa di merito con la denominazione “Premio Nazionale Adriano Olivetti” per il risultato raggiunto ed inoltre verrà offerta la possibilità di brevettare la propria innovazione presentata.
Per conoscere ulteriori dettagli clicca qui per accedere alla pagina dedicata alla sezione Scuole del premio Adriano Olivetti.
Il Premio a cura della Camera di commercio di Cosenza, della Fondazione Adriano Olivetti e di Unioncamere è rivolto anche alle imprese che hanno sede in Italia. Le imprese partecipanti dovranno impegnarsi nella realizzazione di un progetto innovativo scelto tra le tematiche proposte.
La partecipazione al Premio è gratuita. Saranno ammesse a partecipare al concorso previa registrazione attraverso l’apposito Modulo “Iscrizione Concorso Adriano Olivetti”.
L’iscrizione deve avvenire dalle ore 09:00 del 30 settembre 2024 entro e non oltre le ore 23:59 del 31 gennaio 2025. La domanda, debitamente compilata, deve essere inviata all’indirizzo email agendadigitale@cs.camcom.it.
Per conoscere ulteriori dettagli clicca qui per accedere alla pagina dedicata alla sezione Imprese del premio Adriano Olivetti.