Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

Palermo, 12 marzo 2021 – L’emergenza sanitaria collegata al Covid-19 fa sprofondare l’export siciliano che già nel 2019 aveva fatto registrare dati allarmanti con -14%. I dati negativi si replicano anche nel 2020 con una flessione del -24,25% e anche quest’anno va evidenziata una pesante caduta di coke e prodotti petroliferi raffinati (-39,90%); computer, apparecchi elettronici e ottici (-14,8%); giù anche articoli farmaceutici e prodotti chimico-medicinali e botanici (-26,41%), metalli di base (-23,72%), altre attività manifatturiere (-28,66%), altri minerali da cave (-28,90%), legno e prodotti in legno  (-34,67%). In caduta libera, prodotti di attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (-87,23%) e prodotto di attività dei servizi di informazione e comunicazione (-94,65%). Hanno fatto da traino all’economia dell’Isola nel 2020 mezzi di trasporto (+116,79%), prodotti di attività di trattamento dei rifiuti e risanamento (+79,29%), apparecchi elettrici (+19,47%). I dati sono dell’Osservatorio di Unioncamere Sicilia sull’andamento del commercio estero durante l’anno scorso.

Analizzando i numeri relativi all’export delle province si nota un balzo di +245,53%  su Caltanissetta, dove le variazioni positive sono determinate soprattutto dal boom di prodotti chimici, dal legno e prodotti di carta e stampa, da pesca ed acquacoltura e da pc e apparecchi elettronici. In terreno leggermente positivo anche Palermo, +23,47%, Ragusa e Trapani. Segnali negativi da Siracusa – 39,66%, Enna – 32,37%, Catania – 13,14%, ma anche Agrigento e Messina.

Con riferimento all’export della Sicilia per area geografica si registrano flessioni, sempre rispetto al 2019, nei vari continenti: -24,62% in Europa; -43,78% in Africa settentrionale; – 23,27% in America settentrionale;– 35,13% in Medio Oriente; – 21,91% in America centro-meridionale; – 51,29% in Oceania e altri territori; – 38,98% in Asia centrale. Unico dato positivo gli altri paesi africani con +41,21%. Nella classifica dei paesi collegata all’export della Sicilia le flessioni maggiori rispetto al 2019 riguardano la Francia – 10,25%; Stati Uniti -24,19%, Spagna -10,52%, -61,94% in Croazia; Algeria – 71,90%; Tunisia – 21,80%. Il dato della Croazia considera una caduta di esportazioni relative a prodotti petroliferi, alimentari, bevande e tabacco, macchinari, prodotti chimici, metalli di base, mezzi di trasporto, apparecchi elettrici e prodotti pesca e acquacoltura.

“Dopo un anno di emergenza sanitaria con la pandemia che ha condizionato ogni aspetto della nostra vita, non potevamo che attenderci questi dati negativi anche sul fronte delle esportazioni – spiega il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace – il dato del 2020 è una ulteriore mazzata non solo per l’export ma per l’intera economia siciliana. La mancata esportazione di una grossa percentuale di prodotti petroliferi, chimici, alimentari e apparecchi elettronici ha determinato un andamento fortemente negativo. Da mesi chiediamo attenzione per le imprese al governo nazionale, ma anche a quello regionale, la nostra economia ogni giorno rischia di collassare sempre di più”, conclude Pace.

EXPORT DELLE PROVINCE DELLA SICILIA – ANNO 2020
Periodo riferimento: IV trimestre 2020 – Valori in Euro, dati cumulati
TERRITORIO 2019 2020 Var. % Anno 2019/2020
Caltanissetta 53.194.854 183.803.391 245,53%
Palermo 306.617.563 378.592.479 23,47%
Ragusa 353.742.270 373.946.110 5,71%
Trapani 242.114.768 254.706.401 5,20%
Messina 1.013.087.512 937.053.588 -7,51%
Agrigento 178.863.242 156.320.919 -12,60%
Catania 1.788.386.969 1.553.351.738 -13,14%
Enna 16.134.956 10.911.347 -32,37%
Siracusa 5.546.252.463 3.346.472.997 -39,66%
Sicilia 9.498.394.597 7.195.158.970 -24,25%

 

EXPORT DELLA SICILIA PER SETTORI – ANNO 2020
Periodo riferimento: IV trimestre 2020 – Valori in Euro, dati cumulati
MERCE 2019 2020 Var. % Anno 2019/2020
Coke e prodotti petroliferi raffinati 5.327.380.557 3.201.551.687 -39,90%
Sostanze e prodotti chimici 813.062.347 774.901.736 -4,69%
Prodotti alimentari, bevande e tabacco 681.574.730 631.710.202 -7,32%
Computer, apparecchi elettronici e ottici 664.521.807 566.201.413 -14,80%
Prodotti agricoli, animali e della caccia 511.109.182 549.208.319 7,45%
Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 259.169.817 260.743.059 0,61%
Apparecchi elettrici 212.345.127 253.695.456 19,47%
Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici 331.372.586 243.845.358 -26,41%
Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti 232.232.011 177.149.813 -23,72%
Mezzi di trasporto 77.096.528 167.140.022 116,79%
Macchinari e apparecchi n.c.a. 130.825.671 117.639.866 -10,08%
Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori 64.301.021 55.786.373 -13,24%
Prodotti delle altre attività Manifatturiere 67.955.345 48.480.425 -28,66%
Altri minerali da cave e miniere 27.256.044 19.379.169 -28,90%
Prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 10.519.387 18.859.939 79,29%
Prodotti della pesca e dell’acquacoltura 10.924.535 10.094.637 -7,60%
Legno e prodotti in legno; carta e stampa 11.797.188 7.707.147 -34,67%
Prodotti della silvicoltura 3.446.598 3.461.132 0,42%
Prodotti delle attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 2.967.047 379.008 -87,23%
Prodotti delle attività dei servizi di informazione e comunicazione 5.829.022 311.676 -94,65%
Prodotti delle attività professionali, scientifiche e tecniche 6.273 25.215 301,96%
Petrolio greggio e gas naturale 0 9.831 100,00%
Carbone (esclusa torba) 873 4.020 360,48%
Minerali metalliferi 7.239 2.784 -61,54%
MERCI DICHIARATE COME PROVVISTE DI BORDO, MERCI NAZIONALI DI RITORNO E RESPINTE, MERCI VARIE 52.693.662 86.870.683 64,86%

 

EXPORT  DELLA SICILIA PER AREA GEOGRAFICA DI DESTINAZIONE – ANNO 2020
Periodo riferimento: IV trimestre 2020 – Valori in Euro, dati cumulati
PAESE 2019 2020 Var. % Anno 2019/2020
Europa 5.162.515.977 3.891.305.315 -24,62%
Asia orientale 1.088.403.034 1.094.029.410 0,52%
Africa settentrionale 1.425.993.323 801.682.244 -43,78%
America settentrionale 770.414.625 591.108.923 -23,27%
Medio Oriente 508.587.582 329.940.767 -35,13%
America centro-meridionale 270.183.332 210.999.282 -21,91%
Altri paesi africani 149.298.620 210.831.694 41,21%
Oceania e altri territori 79.535.837 38.739.376 -51,29%
Asia centrale 43.462.267 26.521.959 -38,98%

 

Classifica dei primi 20 paesi per export della regione Sicilia – Anno 2020
Periodo riferimento: IV trimestre 2020 – Valori in Euro, dati cumulati
N. PAESE Anno 2019 Anno 2020 Percentuale su totale 2020 Var. % Anno 2019/2020
1 Francia 636.731.779 571.468.241 8,05% -10,25%
2 Stati Uniti 726.133.858 550.493.252 7,76% -24,19%
3 Germania 358.924.360 389.376.673 5,49% 8,48%
4 Spagna 431.530.411 386.114.898 5,44% -10,52%
5 Paesi Bassi 327.424.367 383.591.722 5,41% 17,15%
6 Croazia 800.505.471 304.683.330 4,29% -61,94%
7 Gibilterra 319.463.937 302.325.548 4,26% -5,36%
8 Singapore 256.121.295 240.543.447 3,39% -6,08%
9 Hong Kong 223.694.925 205.136.382 2,89% -8,30%
10 Tunisia 260.398.841 203.629.751 2,87% -21,80%
11 Belgio 235.337.718 199.254.627 2,81% -15,33%
12 Regno Unito 196.759.356 191.420.217 2,70% -2,71%
13 Grecia 142.126.820 191.348.252 2,70% 34,63%
14 Egitto 116.751.909 180.252.877 2,54% 54,39%
15 Libano 223.212.625 175.128.201 2,47% -21,54%
16 Algeria 579.417.011 162.798.616 2,29% -71,90%
17 Malta 336.852.873 159.952.132 2,25% -52,52%
18 Turchia 259.255.280 157.735.528 2,22% -39,16%
19 Marocco 175.426.021 154.031.772 2,17% -12,20%
20 Cina 199.109.515 129.189.129 1,82% -35,12%