Sono circa 505mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di ottobre, 114mila in più (+29,1%) rispetto allo stesso periodo del 2019; tra ottobre-dicembre le imprese hanno in programma di attivare 1,4 milioni di contratti (+28,8% rispetto all’analogo trimestre 2019). La dinamica della domanda di lavoro è differenziata tra settori, sebbene in crescita nell’industria come nei servizi: più caute le attese per turismo e ristorazione dopo il notevole recupero dei mesi estivi (-13,2% rispetto ad ottobre 2019), mentre maggiore fiducia emerge dalla filiera della cultura e dell’intrattenimento e, in genere, dei servizi alle persone (+19,6%) anche grazie alle recenti riaperture.
Ancora in aumento il mismatch (36%) tra domanda e offerta di lavoro, sia per le professioni ad elevata specializzazione che per gli operai qualificati, soprattutto per la mancanza di candidati per determinati profili, rispetto alla non adeguatezza delle competenze possedute dai candidati alle assunzioni.
I bollettini mensili regionali e provinciali, con qualche approfondimento sul trimestre di riferimento (Ottobre-Dicembre 2021) sono stati resi disponibili nella mattina di domani attraverso il Tavolo Digitale – sito web https://tavolodigitale.camcom.it/ – per consentire la diffusione dei dati a livello territoriale. Il volume statistico di competenza territoriale in formato Excel sarà messo a disposizione, come di consueto, inviando una mail di richiesta all’indirizzo formazionelavoro@unioncamere.it
A seguire i dati relativi alle imprese della regione Sicilia:
La domanda di lavoro delle imprese – Sicilia Ottobre 2021
I programmi occupazionali delle imprese in Sicilia – Ottobre 2021