Unione Regionale delle Camere di Commercio industria Artigianato Agricoltura della Sicilia

Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione Sicilia
Seguici:

Transizione Energetica – Fondo perequativo 2021/2022

L’uragano nei prezzi del petrolio, del gas, delle materie prime e dei trasporti e l’effetto della guerra in Ucraina sulla volatilità degli stessi, offusca la visibilità delle imprese – specie di quelle più fragili dal punto di vista finanziario – rendendole incapaci di pianificare le attività e determinando una preoccupante crisi del sistema produttivo.
Ciò non di meno, l’alto prezzo dell’energia da combustibili fossili accelera la necessità di ricorrere alle energie pulite prodotte da fonti rinnovabili, non fossili, rendendole più convenienti sia per i consumatori che per le imprese, non solo dal punto di vista ambientale, ma soprattutto dal lato economico.

Unioncamere Sicilia ha avviato attività di informazione sulle Comunità di energia rinnovabile (CER), gli eventi, realizzati in modalità webinar a livello nazionale in collaborazione con l’ENEA e GSE, hanno coinvolto 33 Camere di commercio seguendo un format unitario con l’alternanza di interventi tecnici e con le testimonianze delle imprese che hanno esposto i casi concreti di applicazione delle CER.

 

Eventi

Novembre 2023 | “Gruppi di lavoro tematici permanenti – S3 Sicilia 2021-2027” – Cantieri Culturali della Zisa, Palermo (22/11/23)

Novembre 2023 | La Sicilia verso il green – INFN di Catania (15/11/23)

Ottobre 2023 | “CER Comunità Energetiche Rinnovabili” – CCIAA Palermo-Enna (30/10/23)

Luglio 2023 | “Il Mediterraneo alla sfida delle transizioni” – Ustica (22-24/07/23)

Attività

Dicembre 2023 | Desk sulla Transizione Energetica realizzato con la società MC2 Innovations srls (11/12/23)

Novembre 2023 | Accordo di partenariato sulla Transizione Energetica realizzato con il Distretto Meccatronica Sicilia (30/11/23)

Novembre 2023 | Attivazione di un Tavolo tecnico di progettazione territoriale finalizzato alla costituzione di nuove CER con il Distretto Meccatronica Sicilia e la MC2 Innovations srls (30/11/2023)