Anche per l’edizione 2021 Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio Palermo Enna sostengono questa edizione di “Seacily”, il salone nautico di Palermo, organizzato da Assonautica Palermo, in programma a Marina di Villa Igiea fino a domenica prossima. “Lo sviluppo sostenibile legata alla Blue Economy rientra fra le linee di intervento prioritarie della mission di Unioncamere Sicilia, è una forma di sviluppo che non ostacola le possibilità di crescita delle generazioni future, avendo cura del patrimonio e delle riserve naturali esauribili”. Lo dice il presidente Pino Pace. Proprio per questa ragione, Unioncamere Sicilia sostiene “Seacily”, all’interno del programma a valere del Fondo di perequazione 2019-2020. Le imprese del settore nautico in Sicilia sono circa 1.700 e con un totale addetti di circa 5.900 forza. Il settore della cantieristica navale e i settori di riferimento riescono ad essere più presenti nella provincia di Palermo (377 registrate), Messina (368), Catania (267), Trapani (243) fino al secondo trimestre 2021. “L’economia blu – aggiunge Santa Vaccaro, segretario generale Unioncamere Sicilia – è un modello di economia a livello globale dedicato alla creazione di un ecosistema sostenibile grazie alla trasformazione di sostanze precedentemente sprecate in merce redditizia. La blue economy si occupa di salvaguardare la “purezza del mare” e di attuare un tipo di pesca sostenibile, da qui il collegamento diretto al settore della nautica e al rapporto sul turismo nautico che verrà presentato nel corso del salone”.